lunedì 12 settembre 2011

Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, Delegazione della Lombardia degli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia: Cena di Gala a Milano


Walser Uradel Kulturverein





Il Nob.Cav.Dott. Roberto Jonghi Lavarini, Nobile Decurione di Ornavasso, Patrizio Ossolano, Uradel von Naters, Freiherr von Urnavas, Delegato per l'Italia della associazione culturale aristocratica europea Walser Uradel Kulturverein.

“Storia ed Iconografia di Famiglie Nobili e Nobilitate” di Vito Caterini



E’ in fase di distribuzione il libro illustrato “Storia ed Iconografia di Famiglie Nobili e Nobilitate”, edito dalla Casa Editrice NordSud e realizzato dal Nob. Grande Uff. Dott. Vito Caterini (appassionato ed esperto studioso di araldica ed ordini cavallereschi). Nella pregevole pubblicazione sono raccolti numerosi stemmi a colori , fra i quali, quelli delle famiglie: Aliprandi, Crociani Baglioni, Comneno, Ganassini, Jonghi Lavarini, Lupis Macedonio, Romei Longhena e Zoia. Il volume (17X24 cm) di oltre 200 pagine, può essere richiesto direttamente all’autore e verrà spedito per contrassegno postale. Il contributo richiesto è di 45,00 € più spese di spedizione. Informazioni: vitogaetanoc@gmail.com – Cell 380.7580002

lunedì 29 agosto 2011

L'aristocratica Cortina, regina delle Dolomiti



CORTINA, la regina delle Dolomiti, tradizionale ritrovo della NOBILTA' italiana. Sempre presenti i locali signori, i nobili De Zanna di Santa Trinità e Pietra Reale, la principessa Doris Pignatelli e la contessa Marta Marzotto, il duca Gian Galeazzo Visconti di Modrone ed il marchese Luca Cordero di Montezemolo, i romani conti D'Amelio (fedelissimi della Real Casa Savoia) ed i loro parenti bresciani, i conti Folonari; la contessa Federica Marchetti Luda di Cortemiglia ed il conte Giorgio Cabalini di Sassoferrato, il marchese Francesco Montani della Fargna ed il nobile Valperto Avogadro degli Azzoni, donna Arabella Gaetani de Lazara e la contessa Maria Carolina Agliardi Moneta Caglio de Suvich con la sua ospite, la baronessa Veronica Jonghi Lavarini von Urnavas; il barone Adolfo Frigessi di Ratalma e la contessa Annamaria Spagnoletti Zeuli, la contessa Elena Palazzi Trivelli Sabatini ed il nobile Arrigo Archibugi Ferretti, la nobildonna Giovanna Antilici de Martini di Valle Aperta e la contessa Donatella Ganassini di Camerati, donna Carmela Fisca Saccomani Favaretto ed i baroni Treves de Bonfili, i baroni Grimaldi di Serravalle ed i nobili von Hersak.