venerdì 13 gennaio 2012

Visita nella Madrid della Tradizione



Nell’ambito delle loro intense attività culturali, il Barone Cav. Dott. Roberto Jonghi Lavarini von Urnavas (in rappresentanza del Centro Studi Storici Politici Internazionali Patria e Libertà, presieduto dal Conte Cav.Gr.Cr. Prof. Fernando Crociani Baglioni di Serravalle di Norcia) ed il Nobile Cav. Dott. Diego Martino Zoia dei Puschina di Inveruno (Presidente della Fondazione Cajetanus e Presidente del Circolo del Regno Lombardo-Veneto), noti esponenti della destra tradizionalista europea (cattolica, monarchica ed identitaria), durante l’Epifania, si sono recati a Madrid, capitale del Regno di Spagna e città dalle profonde radici cristiane e monarchiche (aragonesi, asburgiche e borboniche).

http://www.youtube.com/watch?v=aYHrMyDg1Nk

Il “senor baron” Roberto Jonghi Lavarini, che, fra l’altro, è anche socio onorario del “Cuerpo Colegiado de la Nobleza Historica de los Reinos Ibericos” (prestigiosa associazione nobiliare presieduta da S.E. il Cav.Gr.Cr. Dott. Don Fernando Acedo Fernandez Pereira, Duca di Candia e Conte del Sacro Romano Impero), ha assistito alla tradizionale cerimonia della “Pasqua Militar”, con il cambio della guardia a Palazzo Reale e la successiva parata militare di truppe a piedi ed a cavallo, alla quale hanno partecipato le Loro Maestà il Re Juan Carlos e la Regina Sofia, le Loro Altezze Reali i Principi delle Asturie, il Principe Ereditario Felipe e la Principessa Donna Letizia, il nuovo Primo Ministro spagnolo On. Mariano Rajoy (neoeletto per il Partito Popolare di centro-destra) ed i vertici della politica, delle Forze Armate e della “Guardia Civil”.

http://www.youtube.com/watch?v=o4JsHjOs-vA&feature=related

Successivamente, Jonghi, insieme alla sua famiglia, ha partecipato alla solenne Santa Messa dei “Reyes Magos” (Re Magi), nella Cattedrale, dedicata a “Santa Maria la Real de La Almudena”, ricevendo la particolare benedizione dell’Arcivescovo madrileno, Sua Eminenza il Cardinale Antonio Maria Ruoco Varela, e rendendo omaggio alla Capella dedicata a San Josemaria de Escrivà de Balaguer y Albas, fondatore dell’Opus Dei.

http://www.youtube.com/watch?v=izPl-kg4ADU

Naturalmente, Jonghi, che, sin dalla fine degli anni ’80, quando era Segretario Provinciale del Fronte della Gioventù del MSI di Milano, ha ottimi rapporti con i “camerati spagnoli” del movimento Frente Nacional e delle storica rivista “reazionaria” Fuerza Nueva del mitico On. Blas Pinar, ha visitato anche la Valle de los Caidos a San Lorenzo de El Escorial, rendendo onore, nella Abbazia della Santa Croce, ai Caduti della guerra civile ed alle tombe del “Caudillo” Generalissimo Francisco Franco y Bahamonde e di Josè Antonio Primo de Rivera, fondatore del movimento fascista della Falange.

http://www.youtube.com/watch?v=QMvaU_WFS-8

martedì 20 dicembre 2011

Milano: Messa Natalizia dell'Ordine Mauriziano




Venerdì 16 dicembre, a Milano, presso il Tempio Civico di San Sebastiano vi è stata la Santa Messa di Natale della Delegazione Lombarda dell'antico Ordine (religioso, ospedaliero, militare e dinastico) dei Santi Maurizio e Lazzaro. La funzione è stata celebrata dal Priore della Delegazione lombarda, Cav.Uff. Don Simone Rolandi, che ha ricordato lo storico legame simbolico e spirituale che, da sempre, unisce gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia al Santo Natale di Nostro Signore Gesù Cristo e, in particolare, alla Santissima Annunziata. Il Delegato Regionale della Lombardia, S.E. Cav.Gr.Cr. Principe Don Alberto Giovanelli, ha portato i saluti delle LL.AA.RR. Vittorio Emanuele e Marina (Duchi di Savoia e Principi di Napoli) ed Emanuele Filiberto e Clotilde di Savoia (Principi di Venezia) ed ha concluso leggendo la Preghiera dei Cavalieri dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

Presenti: S.E. il Cav.Gr.Cr. Stefano Di Martino (vice Delegato della Lombardia), S.E. il Cav.Gr.Cr. Conte Giacarlo Melzi d’Eril dei Duchi di Lodi (Vicario di Milano), le “gran dame” Silvana Fiolini Alessio e Contessa Maria Lorenza Fisogni Thellung de Courtelary, il Barone Guglielmo Guidobono Cavalchini dei Conti di Scioltze (Delegato Regionale del Sovrano Militare Ordine di Malta), il Conte Luigi Mastroianni di San Marcellino e Arpino (Delegato delle Guardie d’Onore di Milano, Lodi e Monza), la Marchesa Carla Properzi Beccaria Incisa di Santo Stefano, la Contessa Francesca Passerin d’Entreves, il Conte Ottavio Ferretti di Castel Ferretto, il Conte Carlo Pietrasanta, il Conte Federico Sagramoso, il Barone Roberto Jonghi Lavarini von Urnavas, il Nobile Mario Filippo Brambilla di Carpiano, diverse Dame e Cavalieri dell’Ordine Mauriziano e dell’Ordine al Merito di Savoia, numerose Guardie d’Onore, autorità civili e militari, rappresentanti di diverse associazioni monarchiche, patriottiche, combattentistiche e d’arma.

mercoledì 2 novembre 2011

lunedì 10 ottobre 2011

Cena di Gala e Beneficenza dell'Ordine Mauriziano a Milano



Venerdì 7 ottobre 2011, presso Palazzo Cusani in Via Brera a Milano, si è svolta la Cena di Gala e di Beneficenza organizzata dalla Delegazione dell’antichissimo e prestigioso Ordine cavalleresco (religioso, ospedaliero, militare e dinastico) dei Santi Maurizio e Lazzaro della Lombardia. Erano presenti il Generale Gran Maestro, Sua Altezza Reale Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli, Capo della Real Casa, insieme alla Principessa Marina; accompagnati dal Delegato regionale Sua Eccellenza il Principe Don Alberto Giovanelli.

Sono intervenute oltre trecento persone, gentili Dame e signori Cavalieri appartenenti agli Ordini Dinastici di Casa Savoia, rappresentanti della aristocrazia milanese e lombarda, della politica e delle istituzioni locali, del mondo della cultura e della imprenditoria, fra i quali: S.E. Stefano Di Martino (vice Delegato regionale, già vice Presidente del Consiglio Comunale di Milano), S.E. il Nob. Sandro Pierato (Membro della Consulta dei Senatori del Regno), il Rev.mo Don Simone Rolandi (Priore della Lombardia), il Nob. Don Giancarlo Melzi d’Eril dei Duchi di Lodi (Vicario di Milano), i fedelissimi Urbano e Silvana Alessio (rispettivamente Cavaliere e Dama di Gran Croce dell’Ordine Mauriziano), il Barone Guglielmo Gudobono Cavalchini dei Conti di Sciolze (Delegato Lombardo del Sovrano Militare Ordine di Malta), il Conte Cav. Andrea Boezio Bertinotti Alliata, il Cav. Claudio Pennati (Delegato Lombardo della Associazione Nazionale Insigniti degli Ordini Cavallereschi), i Conti Ganassini di Camerati, i Baroni Jonghi Lavarini von Urnavas.

Impeccabile organizzatrice della serata è stata la Contessa Maria Lorenza Fisogni Thellungh de Courtelary, Dama di Gran Croce dell’Ordine Mauriziano, coadiuvata dai giovani cavalieri Alberto Di Maria e Federico Pizzi. I proventi della iniziativa andranno a favore delle molteplici opere caritatevoli dell’ordine: acquisto di macchinari ospedalieri ed ambulanze in Europa e sostegno economico di alcuni lebbrosari in Africa.




lunedì 12 settembre 2011

Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, Delegazione della Lombardia degli Ordini Dinastici della Real Casa Savoia: Cena di Gala a Milano


Walser Uradel Kulturverein





Il Nob.Cav.Dott. Roberto Jonghi Lavarini, Nobile Decurione di Ornavasso, Patrizio Ossolano, Uradel von Naters, Freiherr von Urnavas, Delegato per l'Italia della associazione culturale aristocratica europea Walser Uradel Kulturverein.